Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
24/02/2021
In una padella mettete un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio e lasciatelo colorire, dopodichè eliminatelo. Aggiungete la mollica del pane, fatela soffriggere finchè risulta tostata, mescolando ogni tanto onde evitare che annerisca. Tenetela da parte.
Pulite i peperoni secchi con un panno. Versate in una padella l’olio e fatelo riscaldare. Quando l’olio è caldo (non bollente) immergete i peperoni privati del picciolo e dei semi, rigirateli continuamente fino a quando non avranno cambiato colore, basteranno pochi secondi. Toglieteli dall’olio e metteteli a scolare su carta assorbente da cucina. Tenete da parte l’olio.
Cuocete in abbondante acqua salata la pasta e scolatela al dente. Versatela nella padella con l’ olio dove avete fritto i peperoni, aggiungete se occorre anche qualche cucchiaio di acqua di cottura e fatela saltare. Spegnete la fiamma, unite il cacioricotta grattugiato e fate mantecare.
A questo punto distribuite la pasta nei piatti, cospargetela con i peperoni cruschi sbriciolati, con la mollica fritta e con altro cacioricotta. Guarnite con un peperone crusco intero e servitela calda!