Ventiquattro ore prima di cucinare mettere in ammollo le Cicerchie in acqua tiepida e sale.
Scolare le cicerchie e cuocerle in acqua per circa 2 ore.
In una casseruola alta (diametro 22 cm), soffriggere nell'olio evo un gambo di sedano, cipolla carota peperoncino , e aglio tritati , aggiungere la cicerchia cotta , far insaporire e aggiungere 3 pomodorini , quindi far cuocere qualche minuto.
Aggiungere acqua e dado e far continuare la cottura.
Frullare la metà di questa zuppa e unire al resto.
A parte far cuocere le cozze con aglio e prezzemolo, aprirle e tenerle da parte.
Aggiungere nella zuppa l'acqua , anche quella delle cozze, e ad ebolizione mettere la pasta . Qualche minuto prima della cottura della pasta aggiungere le cozze e spegnare.
Mantecare quindi con pecorino di Moliterno o con peperone crusco di Senise in polvere.
Impiattare e aggiungere il peperone crusco fritto a scaglie.
Ingredienti per 4 persone
200 gr di Cicerchie
2 kg di Cozze (conservando l' acqua che le stesse contengono)