Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
FAGIOLI DI SARCONI IGP TABACCHINO GR 500
€ 7,07
Ecotipo di fagiolo nano dal seme tondo-ovoidale e dal tipico color tabacco , da cui il nome. Fagiolo , molto coltivato da sempre , con alto contenuto di fibra e altamente digeribile. In cucina si esalta molto bene nelle zuppe , da solo o con verdure ; inoltre lo consigliamo insieme al brodo di cottura e a del pane raffermo, il tutto condito con olio extravergine di oliva per una antica e tradizionale ricetta lucana " Pani npassu cu fasuli" ( Pane bagnato con fagioli)
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
FAGIOLI IGP DI SARCONI CANNELLINO GR 500
Classico fagiolo nano dal seme cilindrico - allungato di colore bianco uniforme , con le punte affusolate o schiacciate. I migliori risultati in cucina si ottengono utilizzando questo fagiolo per preparare contorni , insalate e piatti freddi ; comunque anche con la pasta non tradisce le attese.
FAGIOLI IGP DI SARCONI CANNELLINO NERO GR 500
Ecotipo di cannellino nano dal seme cilindrico – allungato e affusolato di colore bianco con macchie rosso violacee a volte nere, non uniformi: molto bello anche a vedersi. Pianta che allo stato ceroso presenta dei baccelli lunghi e di colore giallo chiaro. In cucina è consigliato per un piatto unico con la pasta o da solo come contorno.
FAGIOLI IGP DI SARCONI CIUOTO O REGINA GR 500
Ecotipo di Borlotto nano con seme tondo-ovoidale , non molto grosso, con fondo bianco crema e screziature rosso- vinacee. Questo Ecotipo è il più noto e forse è il più antico : è molto apprezzato sul mercato per la sua buccia , quasi inesistente dopo la cottura. Nell'impiego in cucina si riscatta dal nome " Ciuoto" ( in italiano cretino) e diventa un alimento "Regina" per la sua svariata utilizzazione e per le eccellenti qualità di gusto , sapore e cottura. Si tratta infatti di un autentico e superiore Borlotto , da impiegare per le più svariate e gustose ricette.
FAGIOLI IGP DI SARCONI FASULI RISI O TONDINI NANI GR 500
Ecotipo di fagiolo nano che si presenta con un seme tipico tondo-ovoidale , non molto grosso, di colore bianco uniforme. Una delle migliori varietà sia per produzione che per qualità organolettiche , di rapida cottura , con buccia tenerissima e inesistente dopo la cottura. Lo Chef in cucina lo può presentare in qualsiasi modo, ma può renderlo unico con le cozze e della buona pasta corta fatta in casa.
FAGIOLI IGP SARCONI CANNELLINO ROSSO GR 500
Ecotipo di cannellino nano dal seme cilindrico, allungatoe affusolatodi colore bianco con macchie rosso violacee, a volte nere e non uniformi: molto bello a vedersi. In cucina è consigliato per un piatto unico con la pasta o da solo come contorno.
FAGIOLI IGP SARCONI MUNACHEDDA NERA GR 500
Ecotipo di fagiolo rampicante con seme a forma tondo - ovoidale coi colori bianco e nero uniti in forme irregolari e con prevalenza ora dell'uno ora dell'altro. L'impiego in cucina risulta ottimale se In cucina è ottimo con la pasta, col riso o a zuppa con l’aggiunta di verdure e carni. All'estro e alla fantasia dello Chef si presta per qualsiasi tipo di piatto.
LEGUMI DI SARCONI CICERCHIE GR 400
€ 4,88
Le Cicerchie secche sono un antico legume dal sapore inconfondibile. Coltivato e selezionato nell'alta val d'Agri nella zona di Sarconi. Consigliato per minestre e zuppe.
LEGUMI DI SARCONI CECI NERI GR 400
€ 3,90
I CECI NERI è una varietà autoctona lucana dal seme piccolo e nero. Coltivato nella valle dell'alta val d'Agri nella zona di Sarcon Questi tipi di legumi sono una varietà di legume dei ceci. Nella categoria dei legumi, sono uno dei prodotti più particolari, una tipologia con origini molto antiche. Il loro sapore e le loro caratteristiche nutrizionali sono simili a quelle dei ceci comuni ma i ceci neri risultano più ricchi di ferro, più saporiti e più aromatici. Sono particolari per le loro caratteristiche e per il loro sapore. Cucinati in tanti modi con la pasta la famosa pasta e ceci ma anche canditi con zucchero come dolce.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.